1. Monitoraggio
Scrigno consente di controllare il verificarsi di determinati eventi
sui propri conti correnti, cioè di monitorarli.
Per esempio è possibile ricevere una segnalazione quando un
conto va in rosso oppure è stato accreditato lo stipendio.
Per monitorare i conti correnti occorre sottoscrivere dei monitoraggi.
Elenco sottoscrizioni
In questa pagina sono elencate le sottoscrizioni effettuate al servizio di monitoraggio.
Per ogni sottoscrizione vengono mostrati i dati principali quali:
Creazione di una nuova sottoscrizione
La creazione di una nuova sottoscrizione viene effettuata in tre passi:
- la scelta
del rapporto
- la scelta
del criterio
- la scelta
dei parametri
Scelta del rapporto
Per creare una nuova sottoscrizione dobbiamo prima indicare il rapporto da
monitoratare. Cliccando nel campo vuoto che compare dopo la scritta
rapporto si apre un menù che presenta la lista dei rapporti dell'utente sui quali è
possibile effettuare il monitoraggio
Nel momento
in cui si sceglie il rapporto viene visualizzata la pagina successiva relativa alla
scelta del criterio.
Scelta del criterio
Cliccando nel campo vuoto che compare dopo la scritta
criterio, si apre un menù che presenta la lista dei criteri di monitoraggio selezionabili.
Ogni criterio è accompagnato da una breve descrizione mostrata nell'area sottostante al menù.
Cliccando sul pulsante CONFERMA si convalida la scelta del
criterio e si prosegue con la introduzione dei restanti
parametri.
Scelta dei parametri
In questa pagina si inseriscono gli ultimi dati necessari per completare la creazione
di una nuova sottoscrizione. I dati richiesti sono la soglia, la periodicità, il
recapito e a seconda del criterio precedentemente selezionato viene data la possibilità
di scegliere o meno la causale. L'introduzione della descrizione è opzionale, tuttavia
risulta utile per ricordarsi quale evento si sta monitorando.
La scelta del recapito può essere fatta selezionando uno dei recapiti che compaiono nel
menù a fianco della scritta recapito per la comunicazione o cliccando sul quadrato
a fianco della scritta Solo Scrigno. Cliccando sul quadrato a fianco della scritta
Solo Scrigno l'utente può indicare che le comunicazioni relative al verificarsi
di dell'evento monitorato vengano notificate solamente tramite il
canale Scrigno.
Se non viene scelta la voce Solo Scrigno le comunicazioni sono inviate,
oltre che sul canale Scrigno, anche
sul recapito selezionato dal menù a destra della scritta recapito per la comunicazione.
Nel caso in cui nel menù recapito per la comunicazione non sia presente il
recapito desiderato lo si può aggiungere cliccando sul pulsante NUOVO.
Modifica di una sottoscrizione
Per modificare una sottoscrizione si deve cliccare sul pulsante MODIFICA che si
trova allineato con la sottoscrizione da modificare. Viene presentata una pagina con tutti i
parametri della sottoscrizione, alcuni dei quali possono essere cambiati dall'utente
(soglia, causale, periodicità, descrizione e recapito).
Per effettuare la modifica basta selezionare un parametro
ed introdurre il nuovo dato, mentre nel caso della causale e del recapito la modifica
avviene selezionando una delle voci presenti nella relativa lista.
Per convalidare le modifiche si deve cliccare sul pulsante CONFERMA.
Cancellazione di una sottoscrizione
Per cancellare una sottoscrizione si deve cliccare sul pulsante ELIMINA che si
trova allineato con la sottoscrizione da cancellare. Alla richiesta di conferma cliccando
sul pulsante OK la sottoscrizione viene eliminata e non comparirà successivamente
nell'Elenco sottoscrizioni.
Scegliendo il tasto CANCEL l'operazione di cancellazione non verrà effettuata.
Dettagli di un recapito
Per visualizzare il dettaglio del recapito di una sottoscrizione si può cliccare sul
campo recapito che si trova allineato con la sottoscrizione in questione. Verranno
visualizzati i dati del recapito e gli eventuali servizi ai quali il recapito è
collegato.
indice
***