1. Gestione recapiti
Scrigno consente di gestire e configurare una rubrica di recapiti utilizzati
per le comunicazioni.
Elenco recapiti
Nell'Elenco recapiti vengono visualizzati tutti i recapiti che possono essere utilizzati per la corrispondenza. Ogni recapito viene mostrato in una forma compatta che riporta tutti i dati richiesti al momento della creazione. Ad esempio il recapito:
EMAIL - email lavoro (mario.rossi@abcdef.it)
indica che il recapito è di tipo EMAIL, il nome del recapito è email lavoro ed infine l'indirizzo
del recapito è (mario.rossi@abcdef.it).
I recapiti visualizzati possono
essere modificati o
eliminati cliccando rispettivamente sul pulsante MODIFICA o ELIMINA,
mentre cliccando sul recapito viene visualizzato il dettaglio
del recapito, nel quale vengono riportati in forma estesa tutti i dati del recapito selezionato e
gli eventuali servizi ai quali il recapito potrebbe essere collegato.
Nuovo recapito
La creazione di un nuovo recapito viene effettuata in due passi:
- la scelta
del canale di comunicazione (EMAIL, SMS) del recapito che
si vuole creare
- l'inserimento
dei dati del recapito
Scelta canale
Per creare un nuovo recapito dobbiamo prima indicare il tipo di canale
per il quale il recapito verrà utilizzato. I canali selezionabili
sono due: EMAIL e SMS. Cliccando nel campo vuoto
che compare dopo la scritta canale si apre un menù che presenta
la lista dei canali selezionabili. Selezionato uno tra i canali possibili viene presentata la pagina di
inserimento dati del recapito.
Inserimento dati
Per inserire i dati basta cliccare sui campi ed inserire i valori.
A seconda del canale scelto i campi possono essere differenti,
l'unico dato che verrà sempre richiesto sarà il nome del recapito. Il nome
indica in modo univoco uno specifico recapito.
Nel caso di canale EMAIL verrà richiesto di inserire il nome e l'indirizzo di email,
nel caso di canale SMS verrà richiesto il nome ed il numero di telefono
al quale mandare gli sms. Ad esempio selezionando il
canale EMAIL il nome potrebbe essere ufficio e l'indirizzo
di email mario.rossi@abcdef.it .
Esistono delle regole da seguire per l'inserimento di dati corretti. Per esempio nel caso del canale EMAIL
l'indirizzo di email deve avere una sola @ ed una lunghezza massima di 64 caratteri, per quanto riguarda
la telefonia mobile (SMS) un numero telefonico e` corretto se composto da una sequenza
di numeri che incominciano per uno dei prefissi di telefonia mobile dei gestori italiani.
Dettaglio di un recapito
Il recapito è un'informazione che troviamo più volte in diversi punti ad esempio
nell'elenco recapiti o
nei collegamenti ai servizi. Ogni
volta che viene visualizzato un recapito c'è la possibilità, cliccando sul recapito,
di vedere il dettaglio e quindi tutti i dati del recapito e gli eventuali servizi
ai quali il recapito risulta essere collegato.
La pagina mostra i dati del recapito e i servizi che utilizzano il recapito. Cliccando sul nome del servizio
sarà possibile visualizzare la pagina del servizio.
Modifica di un recapito
La modifica di recapito si può effettuare partendo dall' Elenco
recapiti e cliccando sul pulsante MODIFICA che si trova allineato con il recapito da modificare o
dal dettaglio recapito sempre cliccando sul pulsante MODIFICA.
Cliccando sul campo che interessa è possibile cancellare i dati presenti ed inserire quelli nuovi.
Terminato l'inserimento dei nuovi dati, premendo il pulsante CONFERMA, i dati vengono memorizzati.
Cancellazione di un recapito
Per cancellare un recapito si deve accedere all' Elenco
recapiti e cliccare sul pulsante ELIMINA che si trova allineato con il recapito da eliminare.
Alla richiesta di conferma cliccando sul pulsante OK il recapito viene eliminato e non comparirà nell'Elenco recapiti.
Scegliendo il tasto CANCEL l'operazione di cancellazione non verrà effettuata.
Un recapito non può essere cancellato se risulta attualmente collegato a qualche servizio.
Collegamenti ai servizi
Questa pagina mostra i sevizi che utilizzano recapiti dell'utente. Per ogni servizio viene mostrata la lista dei
recapiti che il servizio può utilizzare per comunicare all'utente informazioni inerenti al servizio stesso.
L'elenco dei servizi è diviso in due
parti: la parte superiore presenta i recapiti utilizzati per le comunicazioni ufficiali di SCRIGNO BPS;
la parte inferiore mostra i recapiti utilizzati dagli altri servizi.
Cliccando sul nome del servizio è possibile modificare la lista dei recapiti attualmente
collegati al servizio (modifica collegamenti),
mentre cliccando sul recapito viene mostrato il dettaglio
del recapito.
Un sevizio inizialmente può non avere recapiti collegati, e inoltre l'utente può
non avere definito nessun recapito di canale compatibile con il servizio.
In questo caso cliccando sul nome del servizio compare una finestra che informa
che per ricevere comunicazioni dal servizio è
necessario creare prima un recapito con un canale compatibile.
Ad esempio per ricevere comunicazioni da un servizio che utilizza solo l'SMS come
canale di comunicazione l'utente dovrà prima creare
almeno un recapito di telefonia mobile e successivamente collegare tale recapito al sevizio.
Modifica dei collegamenti tra servizi e recapiti
Esistono due tipologie di servizi, quelli che necessitano di almeno un recapito per la
comunicazione e quelli che possono rimanere senza un recapito collegato. In entrambi i casi
è possibile cambiare la lista dei recapiti collegati cliccando sui quadrati che compaiono
all'inizio di ogni riga, ed infine effettuare il cambiamento con il pulsante CONFERMA.
Un servizio inizialmente può non avere recapiti collegati, in questo caso la lista dei recapiti
collegati è vuota. Cliccando sul pulsante NUOVO RECAPITO è possibile creare
un nuovo recapito e successivamente collegarlo al servio.
Se un recapito è collegato ad almeno un servizio
l' eliminazione del recapito non è possibile:
il recapito deve prima essere scollegato dai servizi ai quali risulta collegato e successivamente eliminato.
La modifica
di un recapito puo' essere invece eseguita in qualsiasi momento.
indice
***