La Banca Popolare di Sondrio prosegue nella ricerca di proposte di valore per i suoi Clienti, proposte che basano la loro originalità e il loro vantaggio competitivo sulle nuove tecnologie e sui nuovi modelli di business.
In questo contesto BPS ha recentemente siglato un accordo nell’innovativo mondo dei Marketplace con Mercato Impresa SpA, società di emanazione di un gruppo di banche popolari. Mercato Impresa ha realizzato, infatti, un sito di e-business tra imprese: il Marketplace Coralis.
La proposta di valore con cui Coralis si presenta alle aziende è triplice:
Coralis si rivolge in modo specifico, e con maggiore efficacia, alle aziende da 1 a 50 milioni di euro di fatturato. BPS commercializza Coralis attraverso la propria rete commerciale, in collaborazione con esperti consulenti di Mercato Impresa.
La qualità delle prestazioni di Coralis si esprime, soprattutto, nelle seguenti attività:
La funzione principale offerta dal Marketplace Coralis è quella di utilizzare Internet per gestire un mercato virtuale in cui clienti e fornitori si incontrano al fine di trovare nuove possibilità per concludere affari.
In particolare, le aziende che aderiscono a Coralis possono usufruire dei seguenti servizi:
Le macro componenti del sistema Coralis sono:
L’offerta di Coralis nasce direttamente dalle esigenze principali delle
aziende: visibilità sul mercato, convenienza negli acquisti, qualità
dei prodotti/servizi, sicurezza delle transazioni.
L’attenzione è concentrata sull’aggregazione dei consumi
e sulla fidelizzazione del cliente, con una evoluzione verso l’efficienza
dei processi gestionali delle aziende nell’ambito delle procedure di
acquisto-vendita.
L’offerta si completa con servizi di vetrina e cataloghi personalizzati,
servizi IT e a valore aggiunto, iniziative per la formazione e servizi infrastrutturali
fra cui i pagamenti on-line (con la nostra partecipata CILME Multitel S.p.A.),
l’assicurazione delle transazioni (grazie a un accordo con Coface-LaViscontea
nella misura massima di 25.822,84 euro per transazione).
Va ricordato, tra l’altro, che i pagamenti dei beni e/o delle prestazioni
possono essere effettuati con modalità tradizionali e, comunque, concordate
tra le parti, pur trattandosi di un mercato che si avvale della tecnologia
Internet.
L’obiettivo dell’accordo stipulato con Coralis è quello di arricchire la gamma dei servizi offerti da BPS alle piccole e medie imprese e ai liberi professionisti, consentendo loro di ottenere vantaggi commerciali concreti, grazie all’impiego delle nuove tecnologie, nonché di offrire alle aziende venditrici nuove opportunità per allargare il proprio business.
I Clienti di CORALIS possono essere suddivisi tra:
I clienti dei mercati verticali sono tutti i potenziali acquirenti del marketplace di appartenenza (mercati specialistici: Tessile, Meccanico, Edile, Alberghiero, Informatico…), oltre ad essere acquirenti del marketplace orizzontale Omnia (acquisti generici di beni e servizi).
…e, a breve, un’ulteriore opportunità: FOCUS “OSPITALITA’”
Si tratta di un mercato verticale nel quale vengono scambiati beni e servizi
che riguardano la comunità del Settore Alberghiero e Ristorazione.
Vi è possibile vendere e comperare, per esempio: uniformi, alimentari
e bevande; prodotti per la camera (biancheria a noleggio, materassi e guanciali,
tendaggi, mobili e complementi di arredo); prodotti per il bagno (prodotti
di cortesia, asciugamani, accappatoi, mobili e complementi di arredo); prodotti
per la cucina e la sala (elettrodomestici, pentolame, tovaglie, vasellame,
complementi di arredo).
E’, inoltre, possibile accedere a servizi, sempre legati al settore alberghiero,
come per esempio: ricerca di personale specializzato tramite un accordo stipulato
in esclusiva con JOBINTOURISM; servizi di lavanderia, di progettazione e ristrutturazione,
di allestimento sale per corsi e convegni, ecc.