La sicurezza online

Durata della sessione

Per motivi di sicurezza, la sessione si chiuderà automaticamente dopo cinque minuti di inattività.

Linee guida e suggerimenti

La "Centrale di allarme per attacchi informatici" dell'ABI (Associazione Bancaria Italiana) ha stilato norme di comportamento per i clienti.
Vi riportiamo le principali linee guida:

  1. diffidare dalle richieste, giunte via email, per l'inserimento di dati riservati (le banche non chiedono queste informazioni per posta elettronica);
  2. non cliccare sui link presenti in e-mail sospette specie se fanno uso di toni "intimidatori";
  3. diffidare delle e-mail con indirizzi web molto lunghi con caratteri inusuali;
  4. verificare al momento dell'accesso ai siti di Internet Banking che la pagina sia protetta (protocollo https e sia riportato, usualmente a sinistra di scrigno.popso.it nella barra degli indirizzi, un lucchetto chiuso);
  5. porre particolare attenzione all'inserimento dei codici di accesso all'Internet Banking in pagine pop-up;
  6. aggiornare spesso i browser per l'accesso ad Internet;
  7. avvisare la banca di situazioni sospette che rientrino nelle fattispecie elencate.

A queste aggiungiamo l'invito a mantenere aggiornato e protetto il vostro personal computer, e ad assumere un atteggiamento vigile quando si utilizzano i servizi online.
Vi invitiamo al massimo rigore nel NON FORNIRE i Vostri codici di accesso ai servizi Internet a chicchessia.

I clienti di SCRIGNOInternet Banking possono chiamare gli operatori del numero verde 800 239889 per chiamate dall'Italia (dall'estero +39 06 55241123) al fine di ottenere assistenza e supporto in caso di necessità anche per problemi legati alla sicurezza in ambito ai servizi di pagamento.