Glossario

Termini più comuni

Adware

Applicazione che acquisice informazioni sull'attività online di una persona e le invia a terzi che li possono utilizzare, ad esempio, per mostrare messaggi pubblicitari durante la navigazione web
Su navigosereno.it sono disponibili suggerimenti e programmi per difendersi da questo tipo di attacco.

Backdoor

Le Backdoor, o "porte di servizio", sono punti di accesso nascosti ad un sistema informatico. Queste porte in genere sono attivate volutamente dai gestori di un sistema informatico per esigenze di manutenzione. A volte però possono essere installate sul sistema tramite un virus o altri programmi malevoli. In ogni caso le backdoor sono potenziali pericoli perchè possono permettere ad un "cracker" (inteso come una persona esperta di intrusioni informatiche) di manomettere il sistema, di minare l'integrità delle informazioni che vi risiedono, di installare ulteriori programmi malevoli, di prenderre il controllo del computer.
Su navigosereno.it sono disponibili suggerimenti e programmi per difendersi da questo tipo di attacco, non chè un check up per un controllo di una eventuale presenza delle backdoor più diffuse sul proprio personal computer.

Bug

Errore di programmazione che causa un funzionamento sbagliato o differente da quello previsto. Alcuni bug sono molto pericolosi perchè rendono il computer vulnerabile rispetto ad un attacco informatico. Per tal motivo è importante mantenere sempre aggiornato il software del proprio computer. Gli aggiornamenti contengono spesso correzioni a errori di programmazione individuati.
Su navigosereno.it sono disponibili suggerimenti per l'aggiornamento del software del proprio computer.

Cracker

Persona esperta di intrusioni informatiche, in grado di sfruttare le vulnerabilità di un computer, che utilizza le proprie competenze per attaccarre in modo doloso i sistemi informatici di altre persone o aziende.

Crittografia

La crittografia studia le tecniche utili a proteggere le informazioni. In ambito informatico sono disponibili molte tecnologie crittografiche. A volte vengono utilizzate "automaticamente" dai programmi utilizzati, come ad esempio accade quando si accede ad un sito web sicuro, protetto da cosiddetto "SSL" che si preoccupa di cifrare rendendole non modificabili e illeggibili da terzi le informazioni trasmesse fra il browser e il sito web. In altri casi è necessario un comportamento attivo da parte dell'utente, come accade per la firma digitale, o per la posta cifrata.

Firewall

Dispositivo hardware o programma software che protegge un computer o una intera rete locale da accessi non autorizzati, bloccando e controllando le "porte di servizio" con cui i computer comunicano fra di loro. Di fatto il firewall controlla tutto il traffico che arriva dall'esterno verso il PC, o viceversa, impedendo accessi indesiderati che potrebbero ad esempio cercare di inviare sul computer programmi malevoli come virus o key logger.
navigosereno.it offre la possibilità di scaricare un programma firewall gratuito.

Hacker

Persona molto esperta di tecnologie informatiche e disegno di programmi software. Nel gergo quotidiano spesso il termine viene utilizzato come sinonimo di Cracker.

Key logging

Un tipo di attacco abbastanza diffuso, si basa sulla installazione di programmi detti "key logger" sul personal computer della persona attaccata. Questi programmi memorizzano le parole (compresi i codici di accesso) digitati sulla tastiera del PC e li rendono disponibili al malfattatore. Per difendersi da questi tipi di attacco è importante controllare il proprio personal computer e difenderlo con appositi programmi antivirus, firewall, antispyware.
Su navigosereno.it sono disponibili suggerimenti e programmi per difendersi da questo tipo di attacco.

Malware

Si tratta di programmi "malevoli", che hanno cioè l'obbiettivo di causare danno al computer su cui vengono installati oppure di catturare informazioni riservate e password o di fornire porte di accesso (Backdoor) per attacchi informatici. Ne esistono di vari tipi, ad esempio: virus, worm, spyware..
Su navigosereno.it sono disponibili suggerimenti e programmi per difendersi da questo tipo di attacco.

Phishing

La sicurezza dei servizi Internet è messa sotto pressione dall'apparire di attacchi informatici basati sulla buona fede degli utilizzatori, i quali subiscono tentativi di raggiro tesi a carpirne i codici di accesso. Il phishing è un attacco basato sulla creazione di pagine web ideate per simulare il sito ufficiale di un'azienda, di un'istituzione bancaria, di un ente. In genere queste pagine vengono accedute dalla persona oggetto della truffa attraverso una comunicazione via posta elettronica, che invita a collegarsi al sito ufficiale del fornitore di servizio interessato. Il sito "linkato" dal messaggio di posta elettronica, però, non è quello vero, bensė il sito simulato. Naturalmente il sito "clone" farà richiesta, con qualche pretesto, di inserire i codici di accesso e li memorizzerà in modo tale che possano successivamente essere utilizzati dal malfattore per accedere con le credenziali dell'utente al vero servizio online.
Il nostro gioco educativo online "PHIL, il pesce antiphishing"insegna a riconoscere i link ai falsi siti web.

Spamming (Spam)

Con il termine spamming si descrive l'invio massivo di messaggi di posta elettronica senza alcuna preventiva richiesta da parte dei destinatari. Spesso questi messaggi hanno contenuti di carattere pubblicitario e vengono inviati in modo indiscrimato a migliaia e migliaia di persone. Questo fenomeno è vietato secondo la normativa italiana sul trattamento dei dati personali. Gli attacchi di phishing utilizzano spesso lo spamming per veicolare le false comunicazioni aziendali che contengono i link al sito contraffatto.

Spyware

Applicazione che acquisice informazioni sull'attività online di una persona, o informazioni personali contenute sul computer, e le invia a terzi che li possono utilizzare, ad esempio, per mostrare messaggi pubblicitari durante la navigazione web. Naturalmente gli utilizzi possono essere anche più malevoli.
Su navigosereno.it sono disponibili suggerimenti e programmi per difendersi da questo tipo di attacco.

SSL (Security Socket Layer)

Uno dei protocolli di crittografia più conosciuti e diffusi, perchè utilizzato normalmente per proteggere le comunicazioni di dati fra il browser dell'utente e i siti web "sicuri" (quelli il cui indirizzo inizia per https://...). Questo protocollo garantisce la protezione di tutte le informazioni confidenziali, riservate o sensibili, proteggendole dalla decodifica e dalla contraffazione nella tratta su Internet fra il sito web sicuro e la postazione del cliente. Al momento del collegamento tra la postazione e il sito web viene fissata una chiave di cifratura, che viene utilizzata per rendere incomprensibili e non modificabili i dati in transito nel corso della sessione. Il grado di cifratura si misura in bit: quanto più è lunga la chiave, tanto più è forte e sicura la cifratura fornita. SSL 128 bit è conosciuta come "strong encryption", cioè come crittografia forte.
Nel caso in cui la postazione del cliente ne sia in grado, SCRIGNOInternet Banking può lavorare con cifratura fino a 256 bit.

Virus e Worm

Si tratta di programmi informatici il cui obbiettivo in genere è di danneggiare i programmi e le informazioni contenute su un computer. A volte hanno il solo scopo di creare disturbo all'operatività dell'utente, oppure, in modo più pericoloso, di inserire backdoor per attacchi successivi. Ne esistono migliaia e ne nascono di diversi in continuazione. Tendono a replicarsi e diffondersi in modo automatico fra i vari computer, ad esempio replicandosi attraverso la posta elettronica o attraverso "backdoor" non protette che utilizzano per inserirsi sui computer attaccati. Mentre i virus in genere si attaccano ad altri programmi cambiandone il codice, i worm vengono spesso disegnati per installarsi come programmi autonomi. E' importante difendersi da questi pericolosi programmi installando e mantenendo sempre aggiornato un programma antivirus. Un programma antivirus moderno e correttamente configurato si aggiorna automaticamente man mano che i produttori scoprono come riconoscere e rendere inoffensivi i nuovi virus.
navigosereno.it offre la possibilità di scaricare un ottimo programma antivirus gratuito.